Chi è Lucia Osellieri

Lucia Osellieri è nata a Padova il 15/12/1957.

Dal 1976 al 1986 insegnate di scuola materna nel Comune di Padova.

Nel 1986 grazie all’incontro con Alessandro Gigli inizia la sua attività professionale nella Compagnia toscana dei “Burattini del Sole”.
Con Alessandro collabora dal 1987 al 1997 nella organizzazione di “Mercantia” (TEATRO DA 4 soldi per le strade di Certaldo) e “La luna è azzurra” festival internazionale del teatro di Figura a San Miniato “In/Canti & Banchi” a Castelfiorntino.
Nell’arco della sua attività ha sempre realizzato spettacoli per bambini di tutte le età con storie sempre tese ad instaurare un rapporto diretto con il pubblico grazie alla sua innata capacità a realizzare una sorta di feeling con il mondo infantile.
Lucia è una delle poche burattinaie soliste che lavorano in Italia.

Di seguito alcune delle principali partecipazioni a festival di teatro di figura:

  • Cervia ” Arrivano dal mare”
  • Perugia
  • Lugano e Ascona
  • Guardea
  • Burattini nel verde a Castellamare di Stabia
  • Cagliari
  • La corte delle nuvole a Spotorno
  • Immagini dall’interno a Pinerolo
  • I teatri nel mondo a Porto S. Elpidio
  • Burattini nelle valli del Natisone
  • Verbania estate
  • La cittadella incantata di Viareggio
  • Burattini e marionette a S.Martino di Colle Umberto (TV)
  • Burattinarte rassegna internazionale del teatro di figura nelle Langhe
  • 2008 Insegui la tua storia in provincia di Gorizia

Di seguito alcune delle principali partecipazioni a festival di teatro di strada:

  • Festival “Tacabanda l’altro spettacolo” nella Provincia di Ferrara, 1990
  • Saludecio ottocento festival
  • Girovagando a Sassari
  • La città di Natale (Arezzo)
  • Sarmede Le fiere del teatro
  • Babybusckers a Vicenza
  • Strabilia a Fossano
  • Festival di S.Omero
  • più volte all’isola d’Elba
  • Partecipa a due tournèe con “l’Accordeon” compagnia di artisti di strada: in Cecoslovacchia, Polonia, Tunisia, Francia.
  • Ospite più volte con la casetta degli gnomi a “Uno mattina”(programma RAI) nel 1996.
  • Una città per gioco a Vimercate
  • Voilà a Pedavena
  • Fontanafredda festival
  • La luna nel pozzo a Caorle
  • Festival di Brinzio
  • Il Paese dei balocchi a Camaiore, 2003
  • Festival di musica e cultura veneta a Rovigo, 2002
  • Fiera di sett dulor a Russi dei Cantastorie, 2008
  • Maggio culturale Roccafranca (Brescia), 2001-2002-2003
  • Festival di Bondone, 2003
  • Festa medievale di Castelbeseno (TN)
  • Carnevale di Venezia Campo San Polo, 2006-2007
  • Certaldo, 2008

Ospite più volte con la casetta degli gnomi a “Uno mattina”(programma RAI) nel 1996.

Collabora con numerosi altri artisti, tra cui: Alberto De Bastiani, Vasco Mirandola, Santosh Dolimano, Alessandro Gigli.

Partecipa a numerosi progetti teatro-scuola:

in Toscana, nella Provincia di Modena, di Udine, di Belluno, dei Comuni del Lazio e Roma. Rassegna provinciale di teatro ragazzi “posto unico” della provincia di Lecco (2007).

Torna in alto